È tempo di innovazione

HomeÈ tempo di innovazione

In uno dei nostri post recenti abbiamo parlato della necessità di porre maggiormente l’accento sulla sicurezza da parte dei responsabili IT con il rischio di limitare le attività di condivisione dei dati e collaborazione da parte dei dipendenti.

Torniamo di nuovo sull’argomento. In un’indagine condotta con Forrester Consulting, Microsoft ha concluso che i servizi basati su cloud sono utili in tutte le aree aziendali. Da questa ricerca emergono anche due interessanti affermazioni di Rob Fraser, CTO di Microsoft per i servizi cloud. La prima sostiene che dall’utilizzo del cloud ci si potrebbe aspettare una specie di ‘selvaggio west’ dell’IT, con progetti non autorizzati che creano un ambiente IT ingestibile. La seconda indica invece che le implementazioni cloud di maggior successo sono quelle in cui prevale un forte allineamento tra business e IT.

Il “selvaggio west” a cui si riferisce Fraser è la capacità ormai acquisita dai dipendenti di accedere a qualunque risorsa online dai computer aziendali o di scaricare tutte le applicazioni che desiderano, per lavoro o per interesse personale, indipendentemente dai criteri di sicurezza che l’organizzazione tenta di applicare.

Detto questo, le aziende che utilizzano attivamente il cloud computing con un forte allineamento tra business e IT sono con ogni probabilità sulla strada dell’innovazione e della modernizzazione e non necessariamente con esposizione a rischi ingestibili.

Secondo Fraser, nelle aziende l’80% del tempo dedicato all’IT viene impiegato per “mantenere i sistemi in funzione”, come lui stesso definisce questa attività, ovvero per accertarsi che tutto funzioni, per risolvere i problemi relativi a e-mail o password e ad attività analoghe. Il restante 20% viene dedicato alla gestione aziendale, quindi a tentare di rispondere a domande del tipo “potremmo gestire meglio questa attività se utilizzassimo la tecnologia in modo diverso?” Chiaramente, maggiore sarà il tempo dedicato alle attività di base (problemi di password e simili), più alta sarà per l’azienda la difficoltà di diventare più innovativa nella filosofia e nei processi. Forse, uno degli obiettivi di un’impresa dovrebbe essere misurare la quantità di tempo (e denaro) impiegata per mantenere i sistemi in funzione, cercando di portarla al minimo.

Nessuno può costringere le imprese a innovare, ma è più complicato farlo quando si è alle prese con problemi quotidiani.

Fateci sapere la vostra opinione al riguardo

Make Do

21 May 2013

Recent posts

Colt estende la partnership con Equinix in quattro paesi strategici

La nuova connettività basata sul software che semplifica la user experience aiutando il business a crescere, si espande ...
Continue Reading

Potenzia la tua infrastruttura digitale con una SD WAN sicura

Home ❯ È tempo di innovazione Il 2023 sarà sinonimo di automazione e semplicità. Ma come si può ...
Continue Reading

La rete internazionale in fibra ottica e il servizio on-demand di Colt portano i talenti cinematografici asiatici al Berlin International Film Festival

Grazie a Colt, partner ufficiale del cinema digitale per il 15° anno consecutivo, i registi asiatici potranno trasmettere ...
Continue Reading