I Service Level Agreement: uno strumento di qualità

HomeI Service Level Agreement: uno strumento di qualità

Il concetto di Service Level Agreement (SLA) è noto ormai da tempo. La loro importanza è andata aumentando nel corso degli anni come conseguenza della crescente tendenza all’outsourcing dei servizi IT.

La qualità del servizio è fondamentale per ogni azienda e sulla base di questa convinzione Colt ha adottato importanti misure per migliorare e potenziare i propri SLA.

L’evoluzione tecnologica, che vede oggi le PMI sempre più influenzate dal cloud per lo storage dei documenti o le applicazioni collaborative, ha reso la connettività un elemento cruciale.

Abbiamo quindi migliorato il livello di servizio sull’intera nostra offerta e, soprattutto, sui servizi Ethernet. Le aziende sono così consapevoli di disporre di una connettività garantita, al riparo da eventuali perdite di dati e tempi di inattività che possono compromettere seriamente le prestazioni aziendali.

Poiché gli SLA sono contratti specifici per ogni tipo di offerta, è molto importante un attento esame del livello di servizio ricevuto relativamente alla soluzione acquistata. E’ infatti fondamentale verificare la corrispondenza con le proposte iniziali del fornitore e la conformità alle proprie specifiche aziendali, soprattutto per quanto riguarda la gestione di latenza e ridondanza o della perdita di pacchetti dati, nonché la scalabilità e la sicurezza del servizio stesso.

Colt sa che la sicurezza ha un valore inestimabile: comprendiamo quindi quanto sia importante garantire tranquillità ai nostri clienti. Per questo proponiamo gli SLA tra i più rigorosi sul mercato e garantiamo il monitoraggio costante della nostra rete, 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Solo così è possibile assicurare assistenza completa in caso di inconvenienti e rendere disponibile alle aziende un’infrastruttura estremamente solida.

Make Do

18 February 2013

Recent posts

Intelligenza artificiale, una svolta per i servizi di rete

L’intelligenza artificiale sta cambiando il modo in cui le aziende gestiscono i loro servizi di rete, ma occorrerà superare diversi ostacoli per trarre il vero valore da questa potente tecnologia in rapida evoluzione. Clicca qui per leggere il punto di vista di Carlo Azzola, AD di Colt Italia, sull’utilizzo dell’intelligenza artificiale nella gestione delle reti...
Continue Reading

Marketing nell’era dell’intelligenza artificiale

Si stima che l’IA creerà 97 milioni di nuovi posti di lavoro entro il 2025.  Secondo il World Economic Forum, sempre grazie all’intelligenza artificiale si creeranno più posti di lavoro di quanti ne verranno automatizzati.  I marketer che impiegheranno l’intelligenza artificiale e coglieranno l’opportunità di espandere le proprie competenze e ottimizzare il potenziale dell’IA saranno...
Continue Reading

Comunicazione su misura

Leading Provider of Financial Markets Data Flawless delivery of market data services across Europe and Asia ESPRIT non è solo al passo con i tempi nel settore della moda, ma definisce anche gli standard nei processi aziendali digitali, fornendo al proprio personale una piattaforma di comunicazione uniforme grazie a servizi di Intelligent Communication (CIC) di...
Continue Reading