Il protocollo IPv6 cambia le regole

HomeIl protocollo IPv6 cambia le regole

L’IPv6 è lo standard IP (Internet Protocol) di nuova generazione che va ad aggiungersi – ed è destinato a  sostituire – l’IPv4, il protocollo Internet utilizzato oggi, rispetto al quale l’IPv6 ha caratteristiche simili ma offre uno spazio di indirizzi di gran lunga più ampio.  A caratterizzare il passaggio dalla versione v4 alla versione v6 è l’assenza della Network Address Translation (NAT) e degli intervalli di indirizzi privati: tutti gli host v6, quindi, dovranno disporre sempre di un indirizzo pubblico.

La transizione tra i due protocolli richiederà tempo e sarà un processo lungo. Per chi utilizza il protocollo IPv4, non ci sono, quindi, al momento modifiche sostanziali: è possibile continuare a mantenere il proprio spazio di indirizzi v4 esistente e utilizzarlo ancora per molti anni. Nella maggior parte dei casi, i due protocolli potranno essere eseguiti side-by-side sugli stessi dispositivi.

Attualmente, la maggior parte dei principali fornitori di contenuti, come Google, Yahoo e Facebook non ha ancora adottato il nuovo protocollo; altri invece rendono già disponibili i propri contenuti attraverso l’IPv6.

Pur non esistendo una scadenza entro la quale ultimare il passaggio, disponendo di una tecnologia IPVPN/IP Access è consigliabile iniziare a riflettere sull’adozione del nuovo protocollo.

Nel giugno 2012, la Internet Society ha organizzato un evento internazionale per promuovere e consolidare la  conoscenza dell’IPv6 e con l’obiettivo di valutare se il problema di esaurimento degli indirizzi IPv4 fosse una preoccupazione legittima per la comunità tecnologica globale.

Al momento, gli indirizzi sono in esaurimento e ben presto piccole isole di utenti inizieranno a utilizzare esclusivamente il protocollo IPv6. Dopo che tutti i registri avranno esaurito lo spazio v4 inutilizzato tutto continuerà a funzionare normalmente, ma sarà possibile ottenere nuovi indirizzi solo da entità private, quali fornitori di servizi o grandi aziende, che potrebbero offrire ulteriore disponibilità. Lo “spazio” digitale potrebbe pertanto diventare un bene sempre più raro e prezioso, e questa sarebbe una grave penalizzazione per le aziende.

Non riuscire ad implementare il protocollo IPv6 potrebbe potenzialmente bloccare l’accesso a Internet; la criticità maggiore potrebbe in questo caso essere per le aziende che, qualora non riuscissero a ottenere nuovi blocchi di indirizzi e non fosse possibile aggiungere nuovi utenti a Internet, nell’attuale scenario basato sulle tecnologie digitali ne risentirebbero senza dubbio anche a livello economico.

E’ fondamentale iniziare quindi a predisporre il passaggio alla versione v6, per essere in grado di comunicare con i clienti che disporranno solo del protocollo IPv6. Va inoltre ricordato che non è sufficiente ottenere la connettività IPv6 dagli ISP: il protocollo IPv6 va infatti utilizzato sulle LAN e su tutti i dispositivi a esse collegati.

Per ulteriori approfondimenti è possibile leggere i suggerimenti ai CIO sul protocollo IPv6 forniti da Nicolas Fischbach, Director of Network & IT Platform Strategy and Architecture, Colt: https://www.colt.net/uk/en/products-services/data-networking/10-tips-to-the-cio-ipv6-en.htm

Make Do

02 April 2013

Recent posts

Colt espande il servizio On Demand a milioni di aziende nel mondo

La pluripremiata piattaforma supporta ora anche le sedi “off net”, portando la connettività a consumo a un numero di aziende nel mondo mai raggiunto prima. Milano, 26 Aprile 2023 – Colt Technology Services, l’azienda di infrastrutture digitali, ha annunciato oggi l’espansione del suo pluripremiato servizio Colt On Demand a milioni di sedi aziendali in oltre...
Continue Reading

Colt estende la partnership con Equinix in quattro paesi strategici

La nuova connettività basata sul software che semplifica la user experience aiutando il business a crescere, si espande in Italia, Spagna, Svezia e Giappone. Milano, 28 febbraio 2023– Colt Technology Services, azienda leader nella fornitura di infrastrutture digitali, ha annunciato una nuova connettività basata sul software in quattro paesi, estendendo la collaborazione di lunga data...
Continue Reading

Potenzia la tua infrastruttura digitale con una SD WAN sicura

Scarica la guida per scoprire le 4 cose più importanti da sapere sulla sicurezza della SD WAN nel 2023.
Continue Reading