Lavorare smart con le tecnologie Cloud UC

HomeBlogsLavorare smart con le tecnologie Cloud UC

Per decenni gli uffici sono stati l’elemento centrale delle attività delle organizzazioni, ma qualcosa sta cambiando radicalmente: i lavoratori stanno infatti partecipando a una trasformazione silenziosa e graduale verso un altro modello. Se in ambito marketing si parla di aziende orientate al cliente (customer centric), nei settori delle risorse umane e della gestione dei processi si parla sempre di più di organizzazioni orientate ai dipendenti (employee centric). Ma come? Ampliando il concetto stesso di workplace e adottando tecnologie che abilitino lo smart working.
Un presupposto di queste nuove forme di lavoro è il cosiddetto workplace digitale a supporto dello Smart Working Environment, un ambiente di lavoro digitale, efficiente, agile e smart che rappresenta un equivalente virtuale dell’ufficio, indipendente dal luogo in cui ci si trova.
Le caratteristiche principali di uno Smart Working Environment sono:
Mobile: una buona parte delle attività di lavoro vengono svolte in modalità mobile, è essenziale quindi che la tecnologia consenta agli utenti di accedere alle informazioni ovunque.
Disponibilità: gli ambienti di lavoro smart abbattono le barriere e garantiscono accesso alle risorse in qualunque luogo e momento.
Flessibilità: sono modelli di lavoro scalabili e on-demand, basati su servizi pagati a consumo.
Tra gli strumenti abilitanti, che supportano tutti i requisiti succitati, si distinguono in particolare i servizi di comunicazione unificata basati sul cloud (UCaaS – Unified Communications as a Service), come Cloud UC, che sono fondamentali per garantire non solo la produttività ma anche l’impegno e il benessere del dipendente, una dimensione in cui non sono più i lavoratori che devono adattarsi alle risorse ma sono le risorse stesse che si devono adattare alle loro esigenze.
Occorre tuttavia pianificare e gestire con attenzione questi ambienti perché non è sempre facile prevedere la rapidità di adattamento dell’organizzazione e, di conseguenza, in che tempi l’azienda otterrà i benefici che essi promettono. Un modo per ridurre il livello di incertezza relativo al cambiamento è simulare, supportati da esperti, tutti i possibili diversi comportamenti organizzativi su un sistema realmente funzionante prima di adottarlo definitivamente. A tal fine Colt ha realizzato delle apposite “demo room” nelle quali i clienti possono verificare, prima di prendere una decisione di acquisto, che Cloud UC sia la soluzione per loro adatta e che oltre ad accedere alle potenzialità dei moderni strumenti di collaborazione potranno continuare ad utilizzare tutte le funzionalità dei centralini telefonici più tradizionali senza creare alcuna discontinuità nel supporto dei processi aziendali.

Female IT Engineer Working in Server Room

Make Do

10 June 2016

Recent blog posts

Comunicazione su misura

Leading Provider of Financial Markets Data Flawless delivery of market data services across Europe and Asia Home ❯ ...
Continue Reading

Colt espande il servizio On Demand a milioni di aziende nel mondo

La pluripremiata piattaforma supporta ora anche le sedi "off net", portando la connettività a consumo a un numero ...
Continue Reading

Colt estende la partnership con Equinix in quattro paesi strategici

La nuova connettività basata sul software che semplifica la user experience aiutando il business a crescere, si espande ...
Continue Reading