Quanto costa la non-conformità dei dati alle aziende?
Home ❯
Secondo una recente indagine, le aziende italiane hanno speso nel 2012 il 19% in più rispetto all’anno precedente per far fronte a incidenti nella protezione dei dati. Il costo che le organizzazioni hanno dovuto assorbire è stato infatti pari a 95 euro per ciascun record rubato o perduto, rispetto ai 78 euro per dato dell’anno precedente. In particolare, l’indagine evidenza che – paradossalmente – proprio settori caratterizzati da regolamentazioni più severe, quali quello sanitario, finanziario e farmaceutico hanno sostenuto costi per la violazione dei dati fino al 70% più alti rispetto agli altri settori.
Questo indica molto chiaramente che gli sforzi – intesi come tempo, denaro e impegno – da parte delle aziende per cercare di tenere il passo con le normative relative a conservazione, protezione e recupero dei dati, non sempre sono efficaci. In particolare, abbiamo riscontrato che per le organizzazioni è piuttosto comune una certa inefficienza, nonché dispersioni di tempo denaro, in questi tre passaggi:
• Sicurezza dell’archiviazione. I dati conservati dalle aziende devono essere protetti sia fisicamente che digitalmente, e in alcuni casi, non devono lasciare il paese di origine.
• Recupero. Il recupero dei dati da parte di tutti gli interessati deve essere rapido e semplice.
• Denominazione dei dati. Ai dati che potrebbero essere necessari per soddisfare richieste legali devono essere assegnati nomi, in modo da poterli gestire adeguatamente.
Poiché la mancata conformità dei dati – oltre che rappresentare un costo notevole per l’azienda – può tradursi in violazione della legge, crediamo che valga la pena valutare soluzioni alternative per garantire il rispetto delle normative. I servizi gestiti possono rappresentare un modo eccellente per denominare, archiviare e recuperare le informazioni in modo appropriato ed efficiente. Questo è solo uno dei vantaggi del passaggio a una soluzione basata su cloud per i dati aziendali. Un sistema di archiviazione dei dati basato sulla conformità preventiva garantisce i requisiti legali siano soddisfatti.
Per saperne di più sulla conformità dei dati, date un’occhiata al nostro eBook: scoprirete come le aziende possono migliorare la loro organizzazione per quanto riguarda la gestione delle informazioni.