Tre validi motivi per passare al cloud

HomeTre validi motivi per passare al cloud

In uno dei post precedenti abbiamo evidenziato i punti più comunemente percepiti come critici dalle aziende nel passaggio al cloud computing.

Dal confronto quotidiano con i nostri clienti emerge tuttavia che molti di questi argomenti spesso non vengono sollevati dall’IT, bensì da funzioni diverse all’interno dell’azienda. A sostegno dei fautori del cloud come leva che può migliorare il business, abbiamo pensato di evidenziare i tre principali vantaggi del cloud computing:

1. Riduzione dei costi

Innanzi tutto, considerate quanto state pagando per i server fisici, compresi l’hardware, i consumi energetici e la gestione IT. Aggiungete poi i costi dei contratti di licenza per le applicazioni aziendali. Il passaggio dell’infrastruttura, del middleware e del software al cloud comporterà un’immediata riduzione dell’investimento iniziale e dei costi energetici ricorrenti, nonché la garanzia di pagare esclusivamente per ciò che viene utilizzato.

2. Sicurezza all’avanguardia

Il 50% dei partecipanti a un’indagine di Forrester ha citato la sicurezza come ragione per evitare il cloud computing. Tuttavia, la numerosità dei protocolli di gestione e il volume dei dati che vengono quotidianamente trasmessi o preservati in storage stanno avanzando a un ritmo tale che la maggior parte delle aziende che utilizzano procedure di sicurezza localizzate avranno difficoltà a tenere il passo. I data centre che ospitano i dati sono inoltre classificati in termini di ridondanza e sicurezza fisica, rendendo più semplice che mai il confronto tra i livelli di protezione.

3. Maggiore produttività

Con argomenti quali la mobilità e il modello Bring Your Own Device (BYOD) e del remote working in cima all’ordine del giorno per molte aziende, vi sono ancora molte perplessità circa la violazione dei dati sui dispositivi personali. Esistono numerose e sofisticate tecnologie di identificazione e crittografia in grado di prevenire la maggior parte delle violazioni e di eliminare perfino i dati in caso di furto del dispositivo. Anziché provocare frustrazione a causa di accessi lenti o dell’impossibilità di accedere alle informazioni lontani dall’ufficio, consentire al personale di lavorare in mobilità tramite applicazioni cloud può accrescere la motivazione e portare notevoli vantaggi in termini di produttività.

Questi sono i benefici che ci sembrano più evidenti. Tuttavia, il cloud porta con sé altri notevoli vantaggi, quali migliori credenziali ambientali, maggiore agilità nella gestione del business e dell’IT e possibilità di testare l’infrastruttura tecnologica per il futuro.

In altre parole, innumerevoli ragioni per far cambiare idea anche agli scettici.

Come si è evoluta la vostra azienda effettuando il passaggio dell’infrastruttura o delle applicazioni al cloud? Raccontatecelo inserendo i vostri commenti!

Ulteriori informazioni sugli scenari aziendali correlati al cloud computing sono disponibili qui.

Make Do

05 December 2013

Recent posts

Colt estende la partnership con Equinix in quattro paesi strategici

La nuova connettività basata sul software che semplifica la user experience aiutando il business a crescere, si espande ...
Continue Reading

Potenzia la tua infrastruttura digitale con una SD WAN sicura

Home ❯ Tre validi motivi per passare al cloud Il 2023 sarà sinonimo di automazione e semplicità. Ma ...
Continue Reading

La rete internazionale in fibra ottica e il servizio on-demand di Colt portano i talenti cinematografici asiatici al Berlin International Film Festival

Grazie a Colt, partner ufficiale del cinema digitale per il 15° anno consecutivo, i registi asiatici potranno trasmettere ...
Continue Reading