Casa dolce casa
Home ❯
Come balzato alle cronache di tutto il mondo, il CEO di Yahoo Marissa Meyer ha recentemente annunciato che il suo staff non potrà più lavorare da casa. Sono state moltissime le obiezioni, soprattutto sui media che si occupano di business e tecnologia, di chi invece ritiene che il telelavoro, la collaborazione e la flessibilità siano elementi intrinsecamente positivi , che dovrebbero essere ampiamente diffusi nelle organizzazioni.
Vedere uno dei colossi mondiali della tecnologia voltare le spalle a questa nuova modalità di lavoro ha certamente sorpreso molto l’opinione pubblica e potrebbe sembrare una condanna a morte del telelavoro. In realtà, molte aziende, soprattutto quelle di piccole e medie dimensioni, non hanno ancora sfruttato appieno i potenziali vantaggi del lavoro flessibile e del personale remoto. Secondo i risultati di una recente indagine resa nota da Vodafone, per esempio, le aziende britanniche potrebbero risparmiare circa 34 miliardi di sterline all’anno adottando proprio quelle soluzioni che Yahoo sta attualmente scartando.
I sistemi di videoconferenza, solo per fare un esempio, hanno fatto passi da gigante e, anche se non potranno mai sostituire del tutto la necessità di incontrarsi di persona, si rivelano ottimali per le riunioni meno strategiche.
Si vocifera che parte dello staff di Yahoo operativo da remoto non abbia raggiunto i livelli di produttività voluti dalla Mayer; da qui il cambiamento.
In questo caso il problema potrebbe essere di altra natura e non quindi legato alla possibilità di lavorare da remoto grazie all’utilizzo di tecnologie, quali VPN e VoIP.
Ci saranno sempre aziende e manager che preferiranno un approccio più tradizionale al lavoro, in cui i propri dipendenti sono seduti alla scrivania per tutta la giornata lavorativa, magari senza troppa attenzione alla effettiva produttività. Per contro, molte altre persone potrebbero essere molto produttive lavorando anche nel fine settimane o la sera, in cambio di una maggiore flessibilità nella gestione del proprio tempo, nel rispetto delle policy aziendali.
Il telelavoro può effettivamente portare numerosi vantaggi sia alle aziende che ai lavoratori. Rimane poi da verificare se possa essere o meno una buona opzione per tutte le aziende.
Voi cosa ne pensate?