Charity Bike Ride 2017

HomeBlogsCharity Bike Ride 2017

Ritorna la Colt Charity Bike Ride, la corsa benefica che raccoglierà fondi per i bambini di Amatrice

Parte la sesta edizione della corsa ciclistica organizzata da Colt, che in quattro giorni coprirà 470 chilometri da Barcellona a Valencia per raccogliere fondi destinati a bambini in difficoltà

Milano, 19 settembre 2017 – Al via la Colt Charity Bike Ride, la corsa ciclistica benefica annuale organizzata da Colt Technology Services, che partirà venerdì 22 settembre da Barcellona per arrivare a Valencia quattro giorni dopo percorrendo un percorso lungo 470 chilometri. All’iniziativa partecipano dipendenti Colt di diversi Paesi che si riuniscono per affrontare questa sfida speciale.

La Charity Bike Ride si tiene ogni anno a settembre. Gli obiettivi sono essenzialmente due: raccogliere fondi da devolvere ad associazioni benefiche – quest’anno sono stati selezionati enti che si occupano di bambini in difficoltà – e creare un evento sfidante che incoraggi la collaborazione tra colleghi.

I partecipanti alla Charity Bike Ride 2017 sono oltre 100, di cui 3 italiani. Ognuno raccoglierà fondi per il partner di beneficenza locale della località da cui proviene. In Italia, il denaro raccolto verrà destinato ad Amatrice L’alba dei piccoli passi, associazione benefica a favore dei bambini e dei ragazzi vittime del sisma, un’iniziativa solidale creata dai genitori di Amatrice.

“Ogni singolo chilometro percorso e ogni euro raccolto dimostreranno che quando un bambino ha bisogno, noi siamo qui”, ha dichiarato Raymond Aboagye, Senior Account Manager di Colt. “Insieme possiamo costruire e ricostruire le vite dei bambini. Questo sarà un viaggio caratterizzato da divertimento e amicizia; abbiamo ricevuto un supporto incredibile per questa iniziativa, e persone provenienti da diversi paesi e da differenti percorsi di vita sfideranno i propri colleghi e sé stessi per una causa importante. Sono davvero orgoglioso di partecipare da sei anni a questa corsa, e sono convinto che la Charity Bike Ride di quest’anno avrà un impatto ancora maggiore rispetto alle cinque edizioni precedenti”.

È possibile seguire la Colt Charity Bike Ride sull’account di Twitter @Colt_IT e attraverso gli hashtag #BCN2VLC, #CharityBikeRide e #ColtCSR

 

Informazioni su Colt

Colt mira ad essere leader nell’abilitare la trasformazione digitale dei propri clienti attraverso soluzioni a banda larga agili e on demand. L’IQ Network di Colt connette più di 800 data centre nei più grandi centri di business in Europa, Asia e Nord America, e oltre 25.000 edifici, e questi numeri sono in aumento.

Colt ha costruito la sua reputazione mettendo i propri clienti al primo posto. Tra questi, vi sono aziende che utilizzano i dati in maniera intensiva, situate in più di 200 città, in quasi 30 Paesi. Colt è riconosciuta come pioniera e innovatrice nel campo del software defined network (SDN) e della network function virtualisation (NFV). Colt è una società privata, ed è una delle aziende finanziariamente più solide del settore, in grado di fornire la migliore customer experience a prezzi competitivi. Per maggiori informazioni, www.colt.net/it

Contatti per la Stampa

Simona Mercandalli

Federica Mariani
Weber Shandwick per Colt
Tel.: + 39 02 57378268
Cell. +39 346 3150612
Email: FMariani@webershandwick.com

 

Segui Colt Technology Services 

Recent blog posts

Colt estende la partnership con Equinix in quattro paesi strategici

La nuova connettività basata sul software che semplifica la user experience aiutando il business a crescere, si espande ...
Continue Reading

Potenzia la tua infrastruttura digitale con una SD WAN sicura

Home ❯ Blogs ❯ Charity Bike Ride 2017 Il 2023 sarà sinonimo di automazione e semplicità. Ma come ...
Continue Reading

La rete internazionale in fibra ottica e il servizio on-demand di Colt portano i talenti cinematografici asiatici al Berlin International Film Festival

Grazie a Colt, partner ufficiale del cinema digitale per il 15° anno consecutivo, i registi asiatici potranno trasmettere ...
Continue Reading