Fare i pendolari: tempo ben speso?

HomeFare i pendolari: tempo ben speso?

La vita dei pendolari è senza dubbio stressante. Ci si sveglia presto al mattino, si torna tardi a casa, si corre per non perdere il treno, ci si innervosisce in coda ai semafori e, magari, capita anche di dover cambiare una gomma…  insomma, lo spostamento quotidiano da e verso il luogo di lavoro riserva spesso sempre qualche incognita.

Vi siete mai chiesti quali effetti possa avere questo stress sulla produttività di un dipendente?

Sarebbe possibile aumentare la produttività riducendo o eliminando la necessità di spostarsi?

Naturalmente, a molti datori di lavoro sembrerà una scelta rischiosa: i dipendenti sono pagati per lavorare  e doversi attrezzare per controllare che effettivamente svolgano la loro attività fuori dall’ufficio appare un controsenso. Tuttavia, la tecnologia mette a disposizione nuove possibilità e, nonostante il telelavoro o “lavoro da casa” possa sembrare più vantaggioso per i dipendenti che per i datori di lavoro, emergono diversi ed innegabili vantaggi anche per l’azienda.

Per esempio, è stato stimato che in un’azienda con 100 dipendenti, il 27% di essi tende a far registrare 30 minuti di ritardo almeno una volta al mese. Ciò significa che l’azienda perde circa 20 giorni all’anno in ore di lavoro a causa di ritardi dovuti agli spostamenti*.

Per ottenere il massimo dal telelavoro, tuttavia, è necessario avere a disposizione gli strumenti e le applicazioni giuste per essere produttivi, oltre a una connettività veloce e affidabile.

Ad esempio, Colt progetta reti VPN (Virtual Private Network) dedicate per garantire velocità ed efficienza. L’effettivo aumento delle capacità di gestione delle reti, la possibilità di un trasferimento di dati veloce e la riduzione al minimo dei tempi di inattività dovrebbero favorire la crescita della produttività. Quando a questo si aggiunge anche la possibilità di un desktop virtuale, ecco che i dipendenti hanno a disposizione tutta l’affidabilità necessaria, senza subire quotidianamente le incognite e lo stress degli spostamenti casa-lavoro e viceversa.

Per saperne di più su come risolvere i problemi legati al pendolarismo potete consultare il nostro eBook. Vi invitiamo inoltre a scambiare idee e opinioni su pendolarismo e telelavoro qui sotto.

 

 

* Sondaggio Harris Interactive per CareerBuilder, nov-dic 2011.

Make Do

05 August 2013

Recent posts

Colt espande il servizio On Demand a milioni di aziende nel mondo

La pluripremiata piattaforma supporta ora anche le sedi “off net”, portando la connettività a consumo a un numero di aziende nel mondo mai raggiunto prima. Milano, 26 Aprile 2023 – Colt Technology Services, l’azienda di infrastrutture digitali, ha annunciato oggi l’espansione del suo pluripremiato servizio Colt On Demand a milioni di sedi aziendali in oltre...
Continue Reading

Colt estende la partnership con Equinix in quattro paesi strategici

La nuova connettività basata sul software che semplifica la user experience aiutando il business a crescere, si espande in Italia, Spagna, Svezia e Giappone. Milano, 28 febbraio 2023– Colt Technology Services, azienda leader nella fornitura di infrastrutture digitali, ha annunciato una nuova connettività basata sul software in quattro paesi, estendendo la collaborazione di lunga data...
Continue Reading

Potenzia la tua infrastruttura digitale con una SD WAN sicura

Scarica la guida per scoprire le 4 cose più importanti da sapere sulla sicurezza della SD WAN nel 2023.
Continue Reading