L’Internet degli oggetti. L’impatto non è solo per i consumatori

HomeL’Internet degli oggetti. L’impatto non è solo per i consumatori

L’ultima novità dilagante nell’ambito dello spazio tecnologico è l’Internet degli oggetti. Secondo le previsioni della società di ricerca IDC, l’Internet degli oggetti (IoT, Internet of Things) avrà una base installata di circa 212 miliardi di dispositivi connessi in tutto il mondo entro la fine del 2020. Lo Internet delle cose si rivolge solo a consumatori o anche le PMI possono usufruire delle funzionalità offerte da questa nuova tecnologia?

Che cos’è l’Internet of Things?

Se al calo dei prezzi nel settore della tecnologia si uniscono le crescenti opportunità di sviluppo e collaborazione, si ottiene ciò che molti critici definiscono l’ultima novità nell’ambito tecnologico. L’Internet degli oggetti, spesso indicato con l’acronimo IoT, è considerato il “prossimo grande evento”, con aziende tecnologiche che fanno a gara per utilizzare l’innovazione allo scopo di creare soluzioni utili per la vita quotidiana.

In sintesi, l’Internet of Things è il processo con cui gli oggetti fisici vengono connessi a Internet, consentendo loro di trasferire dati e di comunicare con altri dispositivi. Siete infastiditi dal fatto che la carta della stampante in ufficio si esaurisca all’improvviso? Potete utilizzare l’Internet of Things per monitorare i livelli di carta e ricevere una notifica quando è necessario acquistare altra carta o perfino creare un comando che invia automaticamente un ordine di acquisto quando le scorte di carta scendono al di sotto di un certo livello. Tutte queste funzionalità appaiono futuristiche, ma la società di ricerche di mercato IDC prevede che la base installata di IoT sarà di circa 212 miliardi di dispositivi connessi in tutto il mondo entro la fine del 2020.

Quindi, i consumatori possono utilizzare l’Internet of Things, ma possono farlo anche le PMI?

La maggior parte della tecnologia utilizzata per l’Internet of Things è disponibile da tempo, ma deve solo essere applicata nel modo giusto. L’Internet of Things, tuttavia, non è una tecnologia consumer; anche le PMI possono utilizzarla. Le aziende possono rivoluzionare i propri processi interni, ad esempio il modo in cui monitorano il personale tecnico e il modo in cui implementano e monitorano determinati dispositivi, ad esempio per inviare a un responsabile IT messaggi di testo relativi alla necessità di fornire un servizio di assistenza. L’implementazione dell’ Internet of Things in azienda può fornire livelli migliori di assistenza clienti e servizio post vendita, consentendo alle aziende di offrire un maggior numero di servizi e di aumentare il valore per i propri clienti, sfruttando a pieno le ultime novità tecnologiche.

Inoltre, può aiutare le aziende a semplificare i propri processi interni e a identificare opportunità di riduzione dei costi, nonché ad aumentare i livelli di soddisfazione dei clienti. Prima di implementare l’Internet delle cose le aziende devono tenere conto di alcuni aspetti.

• L’azienda è davvero sicura? L’utilizzo aziendale della tecnologia intelligente potrebbe apparire una scelta eccellente; tuttavia, in assenza di un adeguato sistema di sicurezza, l’aumento del flusso di dati tra il cloud e l’infrastruttura interna potrebbe esporre a rischi i dati stessi.

• Come gestire la nuova tecnologia? L’azienda può trarre vantaggio dall’uso della nuova tecnologia, ma è importante che sia prima in grado di gestirla. Il punto di partenza deve essere la formazione di dipartimenti e utenti IT.

• L’infrastruttura IT può far fronte ai nuovi volumi di dati? L’utilizzo aziendale dell’Internet of Things crea elevate quantità di dati utili. Occorre assicurarsi che l’infrastruttura IT corrente sia in grado di supportare l’aumento del flusso di dati e che sia possibile analizzare tali dati a proprio vantaggio.

• Il modello di business deve essere aggiornato? In caso di cambiamenti dei processi interni e di semplificazione dei sistemi, la strategia aziendale potrebbe diventare obsoleta. Aggiornatela al momento dell’implementazione per prevedere al meglio i vantaggi.

L’Internet of Things non è una moda passeggera e non si limita alla tecnologia consumer. Le PMI hanno ora a disposizione numerose opportunità di utilizzarla per conseguire vantaggi aziendali, nonché per fornire anche un miglior livello di servizio ai propri clienti.

Make Do

01 September 2014

Recent posts

Colt espande il servizio On Demand a milioni di aziende nel mondo

La pluripremiata piattaforma supporta ora anche le sedi “off net”, portando la connettività a consumo a un numero di aziende nel mondo mai raggiunto prima. Milano, 26 Aprile 2023 – Colt Technology Services, l’azienda di infrastrutture digitali, ha annunciato oggi l’espansione del suo pluripremiato servizio Colt On Demand a milioni di sedi aziendali in oltre...
Continue Reading

Colt estende la partnership con Equinix in quattro paesi strategici

La nuova connettività basata sul software che semplifica la user experience aiutando il business a crescere, si espande in Italia, Spagna, Svezia e Giappone. Milano, 28 febbraio 2023– Colt Technology Services, azienda leader nella fornitura di infrastrutture digitali, ha annunciato una nuova connettività basata sul software in quattro paesi, estendendo la collaborazione di lunga data...
Continue Reading

Potenzia la tua infrastruttura digitale con una SD WAN sicura

Scarica la guida per scoprire le 4 cose più importanti da sapere sulla sicurezza della SD WAN nel 2023.
Continue Reading