Lo storage di dati aziendali in un cloud privato è davvero un gioco da ragazzi?

HomeLo storage di dati aziendali in un cloud privato è davvero un gioco da ragazzi?

E’ probabilmente capitato a chiunque di perdere il lavoro di ore per un arresto anomalo del computer.  A qualcun altro sarà capitato di lasciare il laptop sul treno. La libreria di iTunes, le foto dei vostri bambini e tutto il resto: mentre state uscendo dalla stazione tutte queste cose stanno allegramente viaggiando a 150 km all’ora verso chissà quale destinazione… Il disagio è grave sia per le aziende che per i singoli individui, sebbene la perdita di dati sia un danno maggiore per un’organizzazione.

Prendiamo spunto dall’opinione di Jayson Dudley, Group Infrastructure Manager di Mazars, società specializzata in contabilità, che definisce su Computing il backup dei dati tramite cloud un “gioco da ragazzi”. Tutti sappiamo che la tecnologia esiste, è facile da usare, è più conveniente rispetto al passato e dà meno problemi in termini di sicurezza. E’ anche vero che l’espressione “gioco da ragazzi” potrebbe sembrare una semplificazione eccessiva.

Ci sono diverse considerazioni da non tralasciare. Per esempio, come affrontare la scelta di un fornitore? Come far configurare i sistemi di storage di dati basati su cloud? Quali dati sottoporre a backup online e con che frequenza?  Fatte le dovute analisi, l’implementazione e la gestione di un servizio di storage in cloud potrebbero davvero essere più semplici del previsto.

Alcuni degli aspetti più tecnici relativi allo storage di dati basato su cloud sono stati affrontati nella sezione dedicata al backup online, disponibile sul sito Web di Colt a questo link: https://www.colt.net/it/it/ceano/online-backup-and-disaster-recovery-it.htm

Se state pensando di utilizzare il cloud per tenere al sicuro i vostri dati, o se lo state già facendo, non esitate a confrontarvi con noi!

Make Do

12 June 2013

Recent posts

Intelligenza artificiale, una svolta per i servizi di rete

L’intelligenza artificiale sta cambiando il modo in cui le aziende gestiscono i loro servizi di rete, ma occorrerà superare diversi ostacoli per trarre il vero valore da questa potente tecnologia in rapida evoluzione. Clicca qui per leggere il punto di vista di Carlo Azzola, AD di Colt Italia, sull’utilizzo dell’intelligenza artificiale nella gestione delle reti...
Continue Reading

Marketing nell’era dell’intelligenza artificiale

Si stima che l’IA creerà 97 milioni di nuovi posti di lavoro entro il 2025.  Secondo il World Economic Forum, sempre grazie all’intelligenza artificiale si creeranno più posti di lavoro di quanti ne verranno automatizzati.  I marketer che impiegheranno l’intelligenza artificiale e coglieranno l’opportunità di espandere le proprie competenze e ottimizzare il potenziale dell’IA saranno...
Continue Reading

Comunicazione su misura

Leading Provider of Financial Markets Data Flawless delivery of market data services across Europe and Asia ESPRIT non è solo al passo con i tempi nel settore della moda, ma definisce anche gli standard nei processi aziendali digitali, fornendo al proprio personale una piattaforma di comunicazione uniforme grazie a servizi di Intelligent Communication (CIC) di...
Continue Reading