Tecnologia indossabile: in che modo un’azienda potrebbe beneficiarne?
Published by Make Do on November 20, 2014
Da Google Glass a Samsung Galaxy Gear fino al recente Apple Watch, la tecnologia indossabile sta evidentemente dirompendo nello spazio tecnologico. Le previsioni suggeriscono che la produzione di tecnologia indossabile passerà presto dai gadget innovativi a strumenti specifici per le aziende. Se da un lato nessuno conosce ancora la misura dell’impatto che eserciterà sulle aziende, le opportunità di sfruttare la tecnologia indossabile al fine di ottenere vantaggi di produttività ed efficienza operativa sono imminenti.
Se si guarda oltre l’entusiasmo della novità e si considera che giganti come Microsoft, LG, Sony, Apple, Google e Samsung hanno lanciato o si apprestano a lanciare sul mercato alcune forme innovative di tecnologia indossabile, si può immaginare facilmente che essi abbiano condotto ricerche di mercato che vanno oltre l’impatto attuale di tali strumenti e abbiano in serbo progetti ancora più ambiziosi. Questo è l’obiettivo dell’IT dirompente che ci sfida a stare al passo (ulteriori informazioni sul ritmo del cambiamento sono disponibili in questa pagina).
In che modo quindi la tecnologia indossabile entrerà a far parte della realtà aziendale? I settori che con maggiore probabilità beneficeranno di questa nuova tecnologia sono quelli assicurativo, edilizio, finanziario, della vendita al dettaglio, sanitario, della produzione e della logistica. Questa tecnologia sarà particolarmente utile a coloro che devono utilizzare entrambe le mani per eseguire procedure complicate, come l’assemblaggio di un’apparecchiatura o un’operazione chirurgica.
Alcuni esempi:
- Assicurazioni: accesso ai dati dei clienti durante gli spostamenti, documentazione fotografica delle prove per l’invio di richieste di risarcimento, rapporti con istituti finanziari per raccogliere informazioni sulle polizze.
- Edilizia: raccolta di dati sullo stato dei progetti edilizi, analisi approfondita della costruzione di un edificio senza necessità di consultare planimetrie o cianografie.
- Finanza: il prossimo passo dopo l’online banking saranno i pagamenti mobili.
- Rivendita al dettaglio: scansione di un codice a barre per conoscere i dettagli di un prodotto, possibilità di contattare i fornitori mentre si è sul campo, accesso ai dati di magazzino per rispondere alle domande dei clienti.
- Sanità: accesso sicuro ai risultati di laboratorio, ai piani di trattamento e alle prescrizioni farmacologiche mentre si interagisce con un paziente o durante le visite di reparto, possibilità di comunicare a mani libere con il personale del pronto soccorso e paramedico, funzionalità di tracciamento delle squadre di soccorso.
- Produzione: comunicazioni a mani libere durante la gestione delle varie attività di una catena di produzione, comunicazioni istantanee con le sedi centrali, accesso agli strumenti di risoluzione dei problemi durante gli spostamenti.
- Logistica: miglioramento dell’efficienza dei processi di immagazzinamento, riferimento rapido alla posizione delle merci in magazzino, registrazione delle attività di entrata e uscita delle merci, conferma della consegna e comunicazioni con i clienti.
In realtà la tecnologia indossabile per uso aziendale può essere di beneficio per tutti i settori in cui sussista la necessità di un accesso istantaneo ai dati e alla comunicazione collaborativa. Avvocati, agenti immobiliari, agenti di polizia, assistenti personali, alti dirigenti o consulenti finanziari concorderanno sul fatto che una tecnologia che non richiede l’uso delle mani potrebbe aiutarli a essere più veloci e produttivi sul lavoro.
E siamo solo all’inizio!
Recent articles
What's your goal today?
1. Connect to the Colt network
Our network directly connects 32,000+ buildings, with millions more through our extensive worldwide partners, powering global businesses with high bandwidth requirements. Find out if you're Colt connected now.
2. Learn more about digital infrastructure
We've worked with experts to build hundreds of guides, whitepapers and blogs across a range of technology & infrastructure topics, as well as videos, webinars & lightning talks. Find out more about them below.
3. Explore our customer success stories
We work with global businesses to deliver world-class connectivity solutions, with a range of available professional & managed services to help you get exactly the right fit for your business. Read more about some of our customers' success stories.