VoIP, la tecnologia che rivoluziona il telelavoro

HomeVoIP, la tecnologia che rivoluziona il telelavoro

Parliamo di lavoro da remoto, una tendenza in notevole crescita negli ultimi mesi. Consideriamo il caso di un’azienda che si occupa di corsi di formazione IT in ambito software. Non hanno un ufficio vero e proprio: è un  team di 10 persone, e ognuna di loro lavora da casa e per comunicare utilizza l’e-mail e Skype.

Gli appassionati di film gialli potrebbero definire questa una realtà più vicina a una cellula che a un’azienda, quasi come in un film di spionaggio. L’ idea, tuttavia, sembra funzionare: i colleghi possono riferire sulle attività svolte e pianificarle. Se serve una sala riunioni, può essere affittata. I documenti vengono tenuti sul Cloud, l’accesso alle applicazioni avviene mediante un’interfaccia VDI (virtual desktop interface). Il costo di una sede gestita centralmente e delle apparecchiature è stato ridotto in modo significativo e i risparmi sono stati investiti nell’azienda.

Alla domanda su quale applicazione venga utilizzata maggiormente, i lavoratori da remoto rispondono che Skype è lo strumento che si dimostra di maggiore utilità: la possibilità di chattare tramite gli accessi a banda larga e di evitare i costi della linee telefoniche e dei dispositivi mobili si è rivelata essenziale per rimanere sempre aggiornati e, allo stesso tempo, mantenere bassi i costi.

Tutto questo è possibile grazie alla tecnologia VoIP (Voice over IP). L’origine del VoIP risale a circa quarant’anni fa, ma la sua diffusione si concentra nell’ultimo decennio. La tecnologia VoIP offre una valida alternativa alle comunicazioni vocali più tradizionali e le soluzioni VoIP aziendali portano addirittura la comunicazione a un livello superiore rispetto a Skype, offrendo funzioni che aumentano la produttività come il servizio di segreteria telefonica, di risposta automatica e di inoltro agli interni. La tecnologia VoIP, inoltre, consente di lavorare in mobilità o dal telefono di casa. Potete, ad esempio, utilizzare il vostro numero di interno sullo smartphone, tenere o partecipare a una conferenza ovunque e controllare report e statistiche relativi a chiamate e utilizzo.

Se desiderate maggiori informazioni su come integrare la tecnologia VoIP nel vostro reparto IT potete contattarci direttamente qui.

Make Do

22 August 2013

Recent posts

Intelligenza artificiale, una svolta per i servizi di rete

L’intelligenza artificiale sta cambiando il modo in cui le aziende gestiscono i loro servizi di rete, ma occorrerà superare diversi ostacoli per trarre il vero valore da questa potente tecnologia in rapida evoluzione. Clicca qui per leggere il punto di vista di Carlo Azzola, AD di Colt Italia, sull’utilizzo dell’intelligenza artificiale nella gestione delle reti...
Continue Reading

Marketing nell’era dell’intelligenza artificiale

Si stima che l’IA creerà 97 milioni di nuovi posti di lavoro entro il 2025.  Secondo il World Economic Forum, sempre grazie all’intelligenza artificiale si creeranno più posti di lavoro di quanti ne verranno automatizzati.  I marketer che impiegheranno l’intelligenza artificiale e coglieranno l’opportunità di espandere le proprie competenze e ottimizzare il potenziale dell’IA saranno...
Continue Reading

Comunicazione su misura

Leading Provider of Financial Markets Data Flawless delivery of market data services across Europe and Asia ESPRIT non è solo al passo con i tempi nel settore della moda, ma definisce anche gli standard nei processi aziendali digitali, fornendo al proprio personale una piattaforma di comunicazione uniforme grazie a servizi di Intelligent Communication (CIC) di...
Continue Reading