Optimizer
Colt aiuta Optimizer a vincere appalti pubblici per i servizi cloud
Chi è Optimizer
Optimizer è un system integrator portoghese specializzato nella progettazione, implementazione e ottimizzazione di sistemi informativi e applicazioni ad alte prestazioni per la gestione aziendale. Offre servizi di consulenza, implementazione di progetti, integrazione di sistemi, sviluppo di applicazioni, outsourcing, business intelligence, modellazione di processi aziendali, gestione e amministrazione di database, auditing dei sistemi e training dedicato.
Optimizer è certificata ISO/IEC 27001 (Sicurezza delle informazioni) e ISO 9001 (Qualità). La mission del suo innovation team è sviluppare prodotti innovativi e rivoluzionari per il mercato e ha ottenuto anche la certificazione NP 4457. Il suo team, altamente dinamico e capace, permette all’organizzazione di affrontare qualsiasi sfida con il know-how tecnologico necessario.
Lipor utilizzava da tempo tecnologie Oracle, in hosting nel proprio data centre. Nel 2019, Optimizer, Gold Partner di Oracle, è stata incaricata di guidare la trasformazione cloud dei più importanti sistemi di Lipor residenti on-premise.
La connettività sicura, privata e ad alte prestazioni è stata considerata un fattore essenziale per la migrazione al cloud, alla base della business transformation intrapresa da Lipor. Per garantire una cloud experience end-to-end di livello superiore, la migliore rete di Colt è stata associata alla migliore piattaforma di cloud aziendale Oracle.
“Le specifiche prevedevano che il provider garantisse la disponibilità della soluzione cloud, fornendo una connettività ad alte prestazioni al data centre dove la soluzione era in hosting”.
Rui Lopes, Business Unit Manager di Optimizer
La sfida
Lipor – Azienda Intermunicipale di Gestione dei Rifiuti della regione Grande Porto (Serviço Intermunicipalizado de Gestão de Resíduos do Grande Porto) gestisce e smaltisce circa 500.000 tonnellate di rifiuti urbani ogni anno, prodotti da un milione di abitanti residenti in otto comuni.
L’attività di Lipor è organizzata sulla base dei più moderni concetti di gestione dei rifiuti, e quindi adozione di sistemi integrati e riduzione al minimo di rifiuti conferiti in discarica, oltre che sui principi dell’economia circolare, dello sviluppo sostenibile e del suo orientamento strategico. I sistemi di gestione integrata riguardano Qualità, Ambiente, Sicurezza, Energia, Ricerca, Sviluppo e Innovazione e Responsabilità Sociale. L’impegno di Lipor per una crescita sostenibile attraverso una strategia di economia circolare ha richiesto un livello di digitalizzazione maggiore.
“La capacità dei sistemi informativi e delle infrastrutture cominciava a diventare limitata in termini di espansione e di soddisfazione delle esigenze, e non vi era una garanzia completa sulla sicurezza delle informazioni”, dichiara Rui Lopes, Business Unit Manager di Optimizer. “Per Lipor, era giunto il momento di rivedere tutta la sua infrastruttura”.
Questo ha portato alla formulazione di due possibili scenari: la costruzione di una nuova infrastruttura interamente locale – compreso un nuovo data centre con tutti i requisiti legati alla sicurezza e ai sistemi informativi, oltre che un team dedicato a tale scopo – oppure l’acquisizione di una soluzione cloud. La connettività è stata un elemento essenziale di questo progetto, in cui la connessione tra i sistemi Lipor di Porto e il data centre dell’azienda doveva essere solida, affidabile e sicura.
Alla luce di tutto questo, spiega, la soluzione doveva essere completamente integrata, compresa la fornitura di una linea DCA dedicata da 1Gb per garantire la manutenzione e il monitoraggio dell’intera infrastruttura cloud. Inoltre, il provider avrebbe dovuto occuparsi direttamente della migrazione.
La soluzione doveva anche essere scalabile per consentire a Lipor, in futuro, di ampliare ulteriormente i propri sistemi e la connettività doveva poter supportare velocità fino a 10Gb.
La soluzione
Fornitura del servizio Dedicated Cloud Access (DCA) di Colt da 1Gb/s dal data centre on-premise del cliente in Portogallo all’Oracle Cloud Infrastructure a Francoforte.
Tenendo conto dei requisiti del progetto e dei sistemi preesistenti di Lipor, Optimizer ha deciso di offrire una soluzione Oracle per il cloud abbinata alla connettività Colt. Colt è anche un partner certificato Oracle e questo ha consentito a Optimizer di offrire ai propri clienti i livelli di sicurezza e affidabilità essenziali per un progetto condotto nell’ambito della fornitura di servizi pubblici essenziali.
“Per ottenere la connettività che volevamo per questo progetto, abbiamo valutato diversi possibili partner e abbiamo richiesto dei feedback sulle precedenti partnership con Oracle. Sulla base delle informazioni ricevute, abbiamo capito che Colt era la scelta migliore per fornire la linea dedicata da 1Gb”, afferma Rui Lopes.
“Colt si è distinta per la sua reattività e affidabilità, per la sua rete solida e sicura, SLA stringenti e, in particolare, per essere in grado di offrire soluzioni complete end-to-end.”
Un altro fattore distintivo è stata la capacità di Colt di offrire la connettività dell’ultimo miglio, consentendo una connessione diretta tra il data centre di Oracle a Francoforte e Lisbona, e tra Lisbona e il data centre LIPOR a Porto (Baguim do Monte).
Poiché la linea DCA da 1Gb prevista per questo progetto può essere ampliata per offrire una connessione fino a 10Gb, Optimizer può garantire ai propri clienti una soluzione scalabile per il futuro. Di conseguenza, Lipor potrà implementare nuovi sistemi senza dover investire nuovamente nell’infrastruttura di rete. “Nel prendere questa decisione, ci siamo resi conto che Colt ci dava maggiori garanzie in termini di sicurezza e affidabilità, e questo ha contribuito a semplificare la gestione del progetto”, conclude Rui Lopes.
Lipor ha migrato con successo i suoi sistemi critici verso Oracle Cloud, ottenendo la scalabilità richiesta e con il supporto di un’infrastruttura di rete di livello superiore.

CLIENTE
SETTORE
PROGETTO
PRODOTTI E SERVIZI
Il nuovo Report di Sostenibilità di Colt
Il nuovo Report di Sostenibilità di Colt: riduzione delle emissioni di CO2e del 10% rispetto al 2023 e del 35% rispetto al 2019 Con il programma di Corporate Social Responsibility è stato donato oltre mezzo milione di euro a 67 enti di beneficenza Londra, 30 giugno 2025 – Colt Technology Services, società globale di infrastrutture…
Comunicazioni intelligenti per un gruppo globale: Mondo SpA
Nel mondo dell’industria, l’efficienza delle comunicazioni è tanto strategica quanto la qualità dei prodotti. È questo uno dei pilastri su cui Mondo S.p.A., realtà multinazionale attiva nei settori delle pavimentazioni sportive, civili e ferroviarie, oltre che nella produzione di giocattoli, ha deciso di fondare il proprio percorso di innovazione digitale. Con 14 società distribuite tra…
I risultati dell’ultima IT Priorities Research di Colt
Secondo una nuova ricerca di Colt, un’azienda italiana su quattro spende 750.000 dollari o più all’anno in AI I risultati dell’ultima IT Priorities Research di Colt, condotta su oltre 1.200 leader IT in 13 Paesi, mostrano che quattro aziende italiane su cinque stanno investendo o pianificano di investire in AI nel prossimo futuro. Londra –…
Colt completa con successo il trial di crittografia quantistica sulla rete ottica
Adtran, Ciena, IDQ, Nokia e Toshiba collaborano con Colt in un trial volto a esplorare nuovi modi per supportare le aziende globali a superare i rischi posti dai computer quantistici per la crittografia.