La gestione dei server è un tormento?
Published by Make Do on September 5, 2013
L’aumento della complessità delle soluzioni IT negli ultimi vent’anni ha visto la gestione dei server diventare un assillo per molte aziende. Cercare di gestire uno “scatolone” pieno di applicazioni e dati, che si suppone debba velocizzare il lavoro, richiede tempo e… denaro.
Un’indagine rivelava che nel 2009 il 58% delle aziende di medie dimensioni vedeva la gestione dei server come un problema. Nel 2012 questa percentuale è arrivata al 79%*.
Sono quattro le aree principali attorno alle quali è organizzata la gestione dei server:
– Implementazione: per assicurarsi che il proprio server sia in grado di offrire ciò di cui l’azienda ha effettivamente bisogno.
– Aggiornamenti: per garantire che le applicazioni funzionino al meglio e il server sia protetto da attacchi e malware più recenti.
– Monitoraggio: per avere sotto controllo le proprie risorse al fine di soddisfare le mutevoli necessità di business e risparmiare sui costi dove possibile.
– Manutenzione: per evitare perdite di dati o malfunzionamenti che causerebbero gravi danni all’azienda.
Per questo è fondamentale occuparsi della cura dei propri server, anche se questo richiede molto tempo e denaro. E senza una risorsa in sede è quasi impossibile mantenere il passo con quest’attività.
Una soluzione può essere quella di trasformare questa attività in un’ottica di servizio: affidando la gestione dei server a un fornitore di servizi in uno spazio gestito è possibile ottenere subito due cose: un elevato livello di competenze e maggiore tranquillità e sicurezza. La flessibilità e le risorse scalabili offerte da una soluzione basata su cloud non solo aiutano nelle operazioni di manutenzione del server, ma può anche contribuire ad abbassare i costi. Avere una soluzione scalabile significa infatti che non solo non si dovrà pagare per le risorse non utilizzate, ma sarà possibile espanderle via via secondo necessità. Con una gestione end-to-end del server, che va dalla definizione della capacità alla migrazione e alla disattivazione, non ci si dovrà più preoccupare di questa parte essenziale dell’infrastruttura IT, e si potrà concentrare invece l’attenzione sulle attività legate direttamente al business.
Guardate questa breve demo su come configurare in modo rapido e semplice i vostri server virtuali!
Per saperne di più su come risparmiare tempo e denaro con una efficace gestione dei server consultate il nostro eBook .
*Report “Cloud Reality Check”, Rackspace, 2012.
Recent articles
What's your goal today?
1. Connect to the Colt network
Our network directly connects 32,000+ buildings, with millions more through our extensive worldwide partners, powering global businesses with high bandwidth requirements. Find out if you're Colt connected now.
2. Learn more about digital infrastructure
We've worked with experts to build hundreds of guides, whitepapers and blogs across a range of technology & infrastructure topics, as well as videos, webinars & lightning talks. Find out more about them below.
3. Explore our customer success stories
We work with global businesses to deliver world-class connectivity solutions, with a range of available professional & managed services to help you get exactly the right fit for your business. Read more about some of our customers' success stories.