La strada per il successo delle PMI – Cogliere le opportunità nel breve termine, cambiare con flessibilità i percorsi strategici
Published by Make Do on March 15, 2013
Molti specialisti di management, consulenti aziendali e i media hanno a lungo promosso l’idea che la strada più sicura per avere successo nel business sia creare una visione a lungo termine, sviluppare un solido business plan e agire di conseguenza per realizzare quanto pianificato. Ma questa è davvero l’unica prospettiva?
Può la flessibilità – che caratterizza anche i moderni servizi cloud – offrire una visione alternativa? Sicuramente per alcune organizzazioni la strada per il successo è stata molto più spontanea, creativa e… disordinata. Il mondo della tecnologia, in particolare, offre diversi esempi di aziende che hanno iniziato un certo percorso per poi trovare migliori opportunità altrove. Per esempio, Instagram ha visto la luce come Burbn, uno strumento che permetteva agli utenti di fare check-in in diversi luoghi. Solo dopo aver notato la forte propensione degli utilizzatori per la condivisione delle foto, i fondatori hanno deciso di spostare la loro attenzione e di creare Instagram. Persino Twitter è il risultato di un cambio di idee e di direzione: inizialmente era stato sviluppato un servizio di podcasting, ma la mancanza di interesse da parte del pubblico ha portato successivamente alle nascita del social network “cinguettante”.
E’ tuttavia possibile che dietro a questo caos apparente si celi un vero e proprio metodo? Nel suo libro “The Lean Startup”, Eric Reis sostiene che le aziende dovrebbero evitare di perdere tempo a ideare, programmare e creare il prodotto perfetto. Al contrario, l’ideale sarebbe adottare un approccio più dinamico che consenta loro di lanciare quello che nel libro definisce il “minimum viable product”, ovvero un prodotto creato con il minimo investimento di tempo e denaro, per continuare ad apprendere, sperimentare e migliorare lungo il percorso.
Tornando al paragone con la tecnologia, analogamente, le aziende possono scegliere i servizi cloud-based e mantenersi dinamiche e aperte a nuove opzioni. Gli impegni a lungo termine vengono eliminati, grazie all’uso di servizi scalabili a seconda delle necessità. Inoltre, optando per il cloud, diventa possibile lavorare da qualsiasi luogo e dispositivo e collaborare con qualsiasi persona, trasformando anche il modo di fare business.
Recent articles
What's your goal today?

1. Connect to the Colt network
Our network directly connects 32,000+ buildings, with millions more through our extensive worldwide partners, powering global businesses with high bandwidth requirements. Find out if you're Colt connected now.

2. Learn more about digital infrastructure
We've worked with experts to build hundreds of guides, whitepapers and blogs across a range of technology & infrastructure topics, as well as videos, webinars & lightning talks. Find out more about them below.

3. Explore our customer success stories
We work with global businesses to deliver world-class connectivity solutions, with a range of available professional & managed services to help you get exactly the right fit for your business. Read more about some of our customers' success stories.