La strada per il successo delle PMI – Cogliere le opportunità nel breve termine, cambiare con flessibilità i percorsi strategici

HomeLa strada per il successo delle PMI – Cogliere le opportunità nel breve termine, cambiare con flessibilità i percorsi strategici

Molti specialisti di management, consulenti aziendali e i media hanno a lungo promosso l’idea che la strada più sicura per avere successo nel business sia creare una visione a lungo termine, sviluppare un solido business plan e agire di conseguenza per realizzare quanto pianificato. Ma questa è davvero l’unica prospettiva?

Può la flessibilità – che caratterizza anche i moderni servizi cloud – offrire una visione alternativa? Sicuramente per alcune organizzazioni la strada per il successo è stata molto più spontanea, creativa e… disordinata. Il mondo della tecnologia, in particolare, offre diversi esempi di aziende che hanno iniziato un certo percorso per poi trovare migliori opportunità altrove. Per esempio, Instagram ha visto la luce come Burbn, uno strumento che permetteva agli utenti di fare check-in in diversi luoghi. Solo dopo aver notato la forte propensione degli utilizzatori per la condivisione delle foto, i fondatori hanno deciso di spostare la loro attenzione e di creare Instagram. Persino Twitter è il risultato di un cambio di idee e di direzione: inizialmente era stato sviluppato un servizio di podcasting, ma la mancanza di interesse da parte del pubblico ha portato successivamente alle nascita del social network “cinguettante”.

E’ tuttavia possibile che dietro a questo caos apparente si celi un vero e proprio metodo? Nel suo libro “The Lean Startup”, Eric Reis sostiene che le aziende dovrebbero evitare di perdere tempo a ideare, programmare e creare il prodotto perfetto. Al contrario, l’ideale sarebbe adottare un approccio più dinamico che consenta loro di lanciare quello che nel libro definisce il “minimum viable product”, ovvero un prodotto creato con il minimo investimento di tempo e denaro, per continuare ad apprendere, sperimentare e migliorare lungo il percorso.

Tornando al paragone con la tecnologia, analogamente, le aziende possono scegliere i servizi cloud-based e mantenersi dinamiche e aperte a nuove opzioni. Gli impegni a lungo termine vengono eliminati, grazie all’uso di servizi scalabili a seconda delle necessità. Inoltre, optando per il cloud, diventa possibile lavorare da qualsiasi luogo e dispositivo e collaborare con qualsiasi persona, trasformando anche il modo di fare business.

Make Do

15 March 2013

Recent posts

Colt espande il servizio On Demand a milioni di aziende nel mondo

La pluripremiata piattaforma supporta ora anche le sedi “off net”, portando la connettività a consumo a un numero di aziende nel mondo mai raggiunto prima. Milano, 26 Aprile 2023 – Colt Technology Services, l’azienda di infrastrutture digitali, ha annunciato oggi l’espansione del suo pluripremiato servizio Colt On Demand a milioni di sedi aziendali in oltre...
Continue Reading

Colt estende la partnership con Equinix in quattro paesi strategici

La nuova connettività basata sul software che semplifica la user experience aiutando il business a crescere, si espande in Italia, Spagna, Svezia e Giappone. Milano, 28 febbraio 2023– Colt Technology Services, azienda leader nella fornitura di infrastrutture digitali, ha annunciato una nuova connettività basata sul software in quattro paesi, estendendo la collaborazione di lunga data...
Continue Reading

Potenzia la tua infrastruttura digitale con una SD WAN sicura

Scarica la guida per scoprire le 4 cose più importanti da sapere sulla sicurezza della SD WAN nel 2023.
Continue Reading